Le migliori zone dove dormire a Phuket? In quali aree alloggiare sull’isola
L’isola tropicale più grande della Thailandia è sicuramente Phuket, se state programmando un viaggio sull’isola è bene sapersi orientare nella scelta della zona d’alloggio. Oggi vi forniamo una piccola guida.

Una delle isole tropicali più visitate al mondo è sicuramente Phuket, l’isola più grande della Thailandia. Un’isola incredibile che regala panorami mozzafiato ma anche tanta cultura, storia, tradizione e divertimento per tutti. Quest’isola negli ultimi anni ha incrementato fortemente il suo turismo e questo ha fatto sì che anche le strutture, i servizi e le attività si sviluppassero maggiormente differenziandosi tra loro.
Se siete alle prese con l’organizzazione di un viaggio da queste parti è bene sapersi orientare nella scelta dell’alloggio: non dovrete solo scegliere tra tantissimi tipi d’alloggio differenti (ostelli, hotel, case vacanze), ma anche decidere dove dormire a Phuket, ovvero capire qual è la zona dell’isola più adatta alle nostre esigenze.
Per un fattore di comodità è meglio individuare una zona in cui alloggiare che sia in linea con il tipo di vacanza che vogliamo concederci. A seconda del fatto che cerchiate relax al mare o se volete godervi la vita notturna di Phuket o ancora fare escursioni giornaliere nelle isole vicine, l’area dove scegliere il vostro hotel cambia sensibilmente.
Questo vuol dire che se siete alla ricerca di una vacanza tutto mare e spiaggia è inutile prendere una struttura in città o nelle zone interne: sarà invece bene cercare una struttura situata a pochi passi dalla costa cosi da permetterci di risparmiare tempo e costi nei trasporti.
I nostri interessi potrebbero essere i più diversi e magari abbiamo voglia di cambiare attività ogni giorno: allora in questo caso l’ideale è di scegliere una delle zone di Phuket pronta a offrirci maggiori attrazioni.
Le opzioni su dove alloggiare sull’isola sono pressoché infinite: ecco perché abbiamo scelto di fornirvi una guida per la scelta della zona d’alloggio a Phuket, che si basi sulla qualità e i servizi che troverete in ogni area di quest’isola thailandese.
Tenete conto che la maggior parte delle strutture alberghiere si trovano a sud dell’isola e quindi in altre zona la scelta potrebbe essere molto limitata, essendo una meta ambitissima per le vacanze.
Dove dormire sull’isola di Phuket: la zona occidentale?
La prima zona di cui vi parliamo è la più conosciuta e frequentata dai turisti: stiamo parlando dell’area occidentale, ovvero a ovest, di Phuket.
In questa particolare parte dell’isola si concentrano alcune delle cittadine e zone urbane più vivaci.
Troviamo infatti Patong, amatissima da chi ama lo shopping e la nightlife di Phuket e Karon, che si trova a pochi chilometri e presenta caratteristiche e atmosfera non dissimili.
Qui si concentrano le più svariate strutture tra hotel per tutte le tasche, locali per il divertimento notturno, zona per lo shopping, bar e discoteche. Insomma questa è proprio la meta preferita dai giovani e dai turisti perché possono trovare tutto ciò che occorre per passare una vacanza a Phuket all’insegna del divertimento; dormire nella parte ovest dell’isola significa però allo stesso tempo aver la possibilità di muoversi tranquillamente verso le mete vicine, grazie alla centralità e alla comodità dei mezzi di trasporto.
In quest’area le strutture non sono certo economiche, ma grazie alla loro sovrabbondanza è sempre possibile trovare un’occasione.
Se volete alloggiare nella zona occidentale di Phuket vi consigliamo di noleggiare un’auto per andare alla ricerca delle spiagge meno frequentate.
Questa è sicuramente la zona giusta dove andare a cercare un hotel se la vostra idea è quella di godervi principalmente la vita notturna dell’isola.
Sempre nella zona occidentale dell’isola di Phuket troviamo poi Kata che si trova a pochi chilometri dalla frequentata spiagge di Patagon ed è perfetta per le famiglie infatti oltre ad avere spiagge da sogno non troppo affollate ha anche una vita notturna ideale per chi ha bambini di ogni età.
Dove dormire sull’isola di Phuket: la zona sud orientale
Dopo aver visto il lato occidentale dell’isola che è anche il più frequentato andiamo a scoprire invece altri siti dove poter alloggiare nella zona sud orientale di Phuket: troviamo ad esempio Rawai la meta perfetta per una vacanza completamente all’insegna del riposo, del mare e del relax.
Qui la vita è tranquilla e la zona non è affollatissima neanche durante il periodo di alta stagione. Da Rawai Beach per gli amanti dell’avventura partono tante escursioni ogni giorno e in giro per la cittadina possiamo imbatterci in alberghi di tutti i prezzi, anche discretamente economici. Sempre in questo lato dell’isola troviamo il porto, precisamente situato a Chalong, alloggiare qui costa poco e vi permetterà di essere vicini alla zona di partenza dei traghetti, prendendo così una delle tante imbarcazioni che ogni giorno accompagnano i turisti a scoprire le isole intorno a Phuket. L’area di Rawai dista circa 20 chilometri dai siti principali e dalla vita notturna sull’isola (Patong): affittando quindi un motorino potrete godere di tranquillità e allo stesso tempo raggiungere la movida in meno di mezz’ora.
Dove dormire sull’isola di Phuket: la zona centrale
La zona centrale di Phuket è caratterizzata principalmente da Phuket Town, decisamente meno affollata di turisti rispetto a Patong ma comunque molto vivace quando si parla di locali e ristoranti.
In molti snobbano questa città quando si tratta di scegliere dove dormire a Phuket, perché preferiscono alloggiare più vicini al mare: peccato, perché non solo questa zona, grazie alla sua centralità, è comodissima per spostarsi ogni giorno in una parte diversa dell’isola, ma è anche ricca di storia, tradizione e cultura; perfetta per chi è arrivato qui anche per vuole immergersi completamente nella vita quotidiana thailandese.
Possiamo infatti trovare tantissime attrazioni turistiche tra cui il centro storico, il mercato, gli artisti di strada e un grande fiorire di ristoranti e bancarelle di street-food. A livello alberghiero è una meta abbastanza economica e offre soluzioni per tutte le tasche, tra hotel, guest house, ostelli e case vacanza.
Da queste parti la vita notturna, tra bar e discoteche, non manca di certo e dal suo porto più vicino (Rassada Pier) partono quotidianamente diversi traghetti che vi porteranno alla scoperta delle zone circostanti.
Sulla costa opposta rispetto a Phuket Town, ma sempre nella zona centrale dell’isola, l’area di Surin Beach ospita alcuni hotel davvero lussuosi, che vi garantiranno una vacanza da sogno.non sono di certo da meno, meta perfetta per chi vuole una vacanza all’insegna del lusso e del riposo, al contrario se cercate l’avventura dovete spostarvi a Kamala vi troverete a passeggiare tra spiagge bianchissime e foreste tropicali, ma anche tanta vita notturna situata soprattutto nel centro storico dell’isola. ( Prenota qui )
Dove dormire sull’isola di Phuket: la zona settentrionale
La parte nord dell’isola è la prima con la quale entriamo in contatto se arriviamo per via aerea a Phuket: è qui infatti che troviamo l’aeroporto. Questa è una zona molto particolare dove la natura è padrona. Tra foreste e coltivazioni di ogni genere possiamo imbatterci in qualche piccolo sito balneare non troppo conosciuto. Quest’area infatti se non fosse per l’aeroporto è la zona meno scelta dai turisti per soggiornare, probabilmente perché dista decine di chilometri dalle attrazioni e dai siti turistici più interessanti.
Chi sceglie di soggiornare nella parte nord di Phuket ha intenzione di fare una vacanza sicuramente alternativa, all’insegna del relax e della solitudine.
Se siete amanti degli sport acquatici però è la zona perfetta per voi, infatti nelle spiagge circostanti all’aeroporto oltre a godere di panorami incredibili avrete modo di praticare kitesurf ed altri sport da onda.
Una delle spiagge più belle da queste parti è sicuramente Nai Yang Beach.
Se siete alla ricerca di benessere e sfarzo allora fareste meglio a pernottare in questa zona e in particolare a Mai Kaho Beach dove sorgono pochi, ma lussuosissimi hotel e resort.
Dove dormire sull’isola di Phuket: per concludere
Ogni zona offre attività e possibilità diverse, che potrete scegliere a seconda della tipologia di vacanza che desiderate: per i giovanissimi Phuket Town e Patong rappresentano la scelta ideale dove soggiornare, mentre chi vuole starsene un po “in disparte” e dispone di un bel budget potrebbe optare per le soluzioni lusso del nord dell’isola. Il sud è interessante perché è relativamente vicino alla movimentata area di Patong, senza però essere invasa da oceaniche folle di turisti.
Per approfondire

I migliori hotel e resort di lusso a Phuket, Thailandia: dove dormire a 5 stelle

Come muoversi a Phuket: autobus, tuk-tuk, taxi e affittare motorino

Cosa mangiare a Phuket? La cucina thailandese sull’isola
Hai già pianificato il tuo primo viaggio a Phuket? Durante la progettazione del viaggio avrai sicuramente pensato ad ogni singolo…

Dove fare shopping a Phuket: mercati tradizionali e centri commerciali dove fare acquisti
Chi vive a Phuket può facilmente testimoniare che chi ama lo shopping non ha da annoiarsi, perchè i centri commerciali…