Come raggiungere l’isola di Phuket, Thailandia: bus, aereo, treno, traghetto
Ogni anno milioni di turisti arrivano a Phuket partendo da tutto il mondo: c’è chi lo fa via terra, chi via mare e in aereo. Ma quali sono i modi più comodi, veloci ed economici per raggiungere una delle isole più belle della Thailandia?

La Thailandia anche conosciuta con il nome “Paese del sorriso”, vista la sua popolazione così ospitale e generosa verso i turisti, ogni anno viene raggiunta da migliaia di persone in tutto il mondo. Il suo soprannome così particolare lo deve al saluto tradizionale thailandese denominato Wai, che prevede mani giunte davanti al petto, un cenno di saluto e un gran sorriso che accoglie ogni passante.
L’ospitalità è solo uno dei fiori all’occhiello del paese: i suoi colori, la temperatura quasi sempre ottimale, il sole onnipresente e le meraviglie hanno reso la Thailandia la meta ideale per viaggi e vacanze e Phuket è una delle sue punte di diamante.
Come possiamo raggiungere questa meta tanto desiderata? E soprattutto come arriviamo in una delle mete più spettacolari, l’isola di Phuket? In questo articolo vi spiegheremo con quali mezzi potete arrivarci.
Ma prima ancora: avete già idea del visto necessario per un vacanza a Phuket?
Come raggiungere la Thailandia?
Prima di arrivare a come raggiungere l’isola di Phuket vi diamo qualche piccola dritta su come raggiungere la nazione, in particolar modo come raggiungere Bangkok e da li poi vi spiegheremo quali differenti mezzi di trasporto sono presenti per raggiungere Phuket.
Sappiamo bene tutti che la Thailandia non è un paese vicino al nostro: la distanza che ci separa dalla sua capitale, Bangkok, è di circa 12 ore di aereo che possono poi aumentare a seconda dell’aeroporto di partenza o di arrivo che scegliamo. In Italia, infatti, abbiamo diversi aeroporti che eseguono la tratta verso la capitale tailandese e in Thailandia ci sono ben 33 aeroporti pronti ad accoglierci a seconda del nostro tragitto turistico.
Può capitare però che scegliamo di visitare la Thailandia come tappa di un viaggio più grande e quindi di trovarci in un paese circostante: avremo così più scelte per raggiungere Bangkok e poi Phuket, non solo aerei ma anche mezzi più comuni come gli autobus, il treno e le auto a noleggio.
Il nostro consiglio è di entrare in Thailandia sempre via aerea e la nostra scelta è dipesa da seguenti motivi:
- Un lungo viaggio in treno o autobus potrebbe essere stressante e rubarci tempo da spendere nel visitare luoghi.
- Abbiamo a disposizione una fitta rete di aeroporti che possiamo sfruttare e allora perché non farlo?
- Arrivando con l’aereo ci viene concesso il visto di 30 giorni gratuito mentre via terra potrebbe succedere che ci rilascino il visto solo di 15 giorni.
Come raggiungere Phuket in aereo?
La tratta aerea Roma – Phuket (per esempio) ha una durata totale di circa 18 ore di volo con uno o più scali. Non esiste infatti un volo diretto che vi porti a destinazione senza soste, nonostante a Phuket sia presente un aeroporto dove recentemente è stato aperto il terminal internazionale. Lo scalo principale della Thailandia è Bangkok e quindi perché non scegliere di sfruttare la possibilità di fermarsi nella capitale e poi ripartire in seguito? Magari scegliendo poi di raggiungere Phuket via terra.
In questo modo avrete la possibilità di scegliere tra diversi mezzi di trasporto, risparmiando qualche euro e al tempo stesso scoprendo parte della Thailandia. Scopriamo perciò quale sono le varie opzioni tra cui scegliere per raggiungere l’isola di Phuket con bus, macchina o traghetto.
Potreste invece scegliere di non fare scalo a Bangkok ma per esempio volare con la seguente tratta: Roma-Doha-Phuket; così facendo arriverete a Phuket in aereo, senza passare dalla capitale thailandese. Una soluzione sicuramente veloce e comoda, ma che durante l’alta stagione rischia di essere davvero molto molto costosa.
Una possibilità relativamente economica e veloce è quella di volare su Bangkok e poi prendere un volo interno per Phuket: le compagnie aeree thailandesi sono economiche, capillari e affidabili.
Raggiungere Phuket con gli autobus
Per raggiungere Phuket possiamo scegliere di prendere un autobus e possiamo prenotare il nostro biglietto online utilizzando questo sito. La tratta Bangkok – Phuket viene realizzata in circa 12 ore.
Ci sono due tipologie di autobus quelli pubblici e quelli privati, quelli privati vengono chiamati autobus vip perchè presentano servizi che difficilmente qui in Italia trovereste su un autobus di linea. Quelli prenotatili su siti tipo quello di cui sopra sono tutti di compagnie private, quindi andrete sul sicuro.
Scegliere l’autobus per arrivare a Phuket è come scegliere di immergersi completamente nella nazione visto che ne attraverseremo buona parte. Nonostante Phuket sia un’isola tropicale è collegata alla terra ferma grazie al ponte Sarrasin Bridge.
Il costo per arrivare a Phuket da Bangkok è di media sui 30 euro ma ci sono tantissime offerte che ci permettono di prenotarlo anche per soli 19 euro. Gli autobus, sicuramente la soluzione più economica per raggiungere Phuket via terra, partono ogni giorno dalla stazione Sai Tai Mai, dal terminal Southern, situata a sud di Bangkok.
Come raggiungiamo Phuket con il treno
Se siete arrivati nella capitale thailandese, l’alternativa per arrivare a Phuket è il treno che può essere preso dalla stazione di Hua Lamphong sempre situata a Bangkok. Unico inconveniente è che non c’è un treno che arrivi direttamente sull’isola di Phuket: dovremmo perciò fare un cambio con un autobus una volta arrivati alla stazione di Surat Thani Train Station.
La tratta Bangkok – Surat Thani Train ha una durata di circa 9 ore: possiamo però scegliere una partenza notturna così da non sprecare una giornata di vacanza per raggiungere la meta desiderata.
Ogni giorno ci sono diverse partenze, la prima corsa parte intorno alle 8 e l’ultima intorno alle 15.
Il costo del biglietto è molto variabile a seconda della tipologia di treno, del tempo di percorrenza, della classe scelta e di altri fattori: possiamo dire che un biglietto del treno per arrivare a Phuket da Bangkok può costare dagli 11 ai 40 euro. Per prenotarlo possiamo rivolgerci a questo sito. Arrivati alla stazione Surat Thani Train dovremo necessariamente prendere o un autobus o un taxi oppure noleggiare un taxi per raggiungere l’isola. E il viaggio sarà quindi ancora lungo.
Conclusione: scartate il treno per arrivare a Phuket da Bangkok.
Come arrivare a Phuket con l’automobile
Se siete degli avventurieri o degli appassionati di road trip potete scegliere di noleggiare un’automobile a Bangkok e guidare fino all’isola di Phuket. Una scelta azzardata perché dovrete destreggiarvi tra le indicazioni stradali thailandesi ma che sicuramente vi porterà alla scoperta di luoghi mai visti prima.
L’opzione migliore di prenotazione di un’automobile è all’aeroporto di Bangkok dove troverete infatti all’interno del terminal internazionale diversi desk a cui rivolgervi per prenotare la vostra auto. In alternativa è possibile prenotarla anche dall’Italia, utilizzando per esempio i siti ufficiali come Budget e recarvi al desk solamente per ritirare l’auto.
Potete poi scegliere di riconsegnare il mezzo direttamente a destinazione e cioè a Phuket città precisamente a Thalang. Il costo del noleggio varia a seconda del modello scelto, della durata e (a volte) del numero di persone a bordo: indicativamente per autovettura classica come la Toyota Yaris per 4 persone avrà un costo di circa 60/80 euro al giorno (considerate due giorni minimo per la tratta) a questi dovrete poi aggiungere il costo del carburante.
I punti a favore di questa scelta sono sicuramente tantissimi, tra i più significativi troviamo:
- Possibilità di scoprire mete inaspettate
- Fermarsi per ammirare un panorama, fare foto, godersi un paesaggio
- Possibilità di cambiare itinerario di viaggio
C’è però anche un lato negativo: la distanza. Tra Bangkok e la città di Phuket i chilometri da percorrere sono circa 900 km e non sono pochi: un viaggio così lungo in auto potrebbe essere stressante perché vuol dire guidare per più di 12 ore consecutive.
Il consiglio è perciò di scegliere questo mezzo nel momento in cui prevediate diverse soste durante il tragitto, visto che stiamo percorrendo una buona parte della costa tailandese, oppure di sceglierlo se avete a disposizione altri guidatori con cui darvi il cambio qualora foste troppo stanchi per guidare.
Mettete però in conto un costo abbastanza importante.
Come raggiungere Phuket con il traghetto
Ultimo ma non meno importante mezzo di arrivo a Phuket è il traghetto. Ovviamente nessun traghetto parte da Bangkok, ma troviamo in totale ben 13 rotte differenti. Ma non pensate che tutta questa abbondanza faccia rima anche con comodità: per prendere un traghetto che arriva a Phuket dovrete prima muovervi via terra verso l’imbarco più vicino, attraversando il paese.
Raggiungere Phuket in barca è quindi una soluzione consigliabile solo ed esclusivamente se ci troviamo già su isole come Phi Phi Island o Koh Lanta (e tante, tantissime altre).
Riassumendo: se decidete di atterrare a Bangkok le soluzioni migliori per arrivare a Phuket sono per via aerea prendendo un volo interno o usando l’autobus, che senza scali vi porterà sull’isola.
Siete arrivati? Ora non vi resta altro che scoprire come muovervi e spostarvi a Phuket.
Per approfondire

Clima di Phuket, Thailandia: quando andare? Quale il periodo migliore?

Come richiedere un visto per visitare Phuket, Thailandia

Come muoversi a Phuket: autobus, tuk-tuk, taxi e affittare motorino
Hai appena prenotato il tuo volo diretto verso una delle isole tropicali più belle al mondo, Phuket. Phuket negli ultimi…

Stipulare un’assicurazione medico-sanitaria per un viaggio a Phuket
La Thailandia è un posto incredibile, ricco di tanti stimoli differenti, grande paese in grado di regalarci tanti panorami mozzafiato:…